Per arredare la casa dei tuoi sogni è importante seguire alcune regole e suggerimenti per rendere i vari ambienti che la compongono più piacevoli e accoglienti. Non è sempre necessario rivolgersi a un esperto, anche se arredare casa non è una cosa semplice come sembra! In questo articolo troverai 10 semplici regole per rendere l’impresa molto più facile. Per un appartamento carino e confortevole occorre prestare attenzione all’arredamento. Dopotutto, è quest’ultimo ciò che notiamo e che ci rimane impresso quando entriamo per la prima volta in una stanza. È pertanto essenziale mettersi d’impegno e scegliere i migliori elementi e soluzioni di arredo.
#1. Coordina i colori
Colori accesi e contrastanti sono ideali per uno stile massimalista, anche se un arredamento monocromatico degli interni è sempre la scelta più sicura. Combina colori e toni che appartengano allo stesso gruppo cromatico al fine di ottenere un ambiente piacevole.
#2. Il soggiorno è la tua stanza principale
Il soggiorno, spesso considerato l’ambiente principale e in cui si trascorre la maggior parte del tempo, può essere il luogo ideale per abbinare diverse tipologie di divani o poltrone, al fine di creare un’atmosfera artistica e unica che rispetti la tua personalità.
#3. Non trascurare il bagno
Decoralo con morbidi tappeti e piante e crea un ambiente rilassante e benefico. Incorpora un soffione doccia dorato e altri elementi sontuosi per un ulteriore senso di lusso.
#4. Non lasciare le pareti nude
Le pareti sono la tela perfetta per raccontare la tua storia. Pareti nude, invece, funzionano alla grande se preferisci un arredamento rigorosamente minimalista. In alternativa, puoi decorarle con alcune wall art: in questo modo la tua casa sarà personalizzata secondo i tuoi gusti e racconterà un po’ di te.
#5. Anche la sala da pranzo è essenziale
Se ti piace cenare in famiglia o avere ospiti a cena, è importante avere una sala elegante e confortevole. Assicurati pertanto di decorarla in modo funzionale alle tue esigenze.
#6. Le piante sono le tue migliori alleate
Le piante in vaso sono spesso il miglior arredamento per un appartamento, oltre a essere utili per il benessere mentale e fisico.
#7. Proteggi la tua privacy
La luce naturale è il modo migliore per illuminare il tuo appartamento, soprattutto nelle giornate calde e soleggiate. Le grandi finestre giocano un ruolo essenziale, soprattutto se vivi in un appartamento. Tuttavia, è anche importante tutelare la propria privacy: le tende sono il modo migliore per assicurarsi una protezione da sguardi indiscreti e mantenere l’accesso della luce naturale.
#8. Utilizza le luci giuste
Gli apparecchi di illuminazione sono elementi fondamentali che contribuiscono a creare un ambiente suggestivo. Ovviamente, è importante utilizzare apparecchi di illuminazione idonei, facili da integrare con l’arredamento e da installare. Se hai bisogno di una luce costante, puoi optare per le plafoniere; scegli i lampadari se, invece, desideri rendere il tuo appartamento più lussuoso. Questi ultimi si possono trovare in diverse dimensioni e colori: sperimenta vari design fino a trovare quello che si adatta meglio ai tuoi ambienti.
#9. Regalati un piccolo angolo salotto per rilassarti
Se hai un po’ di spazio in più, arredalo con un piccolo tavolino: utilizzalo per appoggiare libri, vasi da fiori, posacenere di design o qualsiasi altro elemento decorativo. Aggiungi due sedie o una comoda poltrona e avrai un angolo salotto tutto tuo, accogliente ed elegante, che potrai utilizzare per goderti un po’ di relax dopo una lunga giornata.
#10. Utilizza dei tappeti per un effetto sorprendente
I tappeti sono una parte determinante del fascino della tua casa. Di diverse forme, dimensioni, trame e modelli, puoi combinarli tra loro e rendere il tuo appartamento piacevole ed elegante. Qualsiasi tappeto, di ispirazione turca, persiana o orientale, è un ottimo modo per aggiungere carattere al tuo spazio.